Corsage di Marie Krautzer vince il BFI London film Festival
A vincere la 66esima edizione del London Film Festival è stato “Corsage” di Marie Kreutzer, titolo incentrato sulla vita della
Leggi il seguitoA vincere la 66esima edizione del London Film Festival è stato “Corsage” di Marie Kreutzer, titolo incentrato sulla vita della
Leggi il seguitoLa 66esima edizione del London Film Festival, tornata nelle sue vesti abituali con proiezioni esclusivamente in sala dopo due edizioni
Leggi il seguitoSarà il film diretto da Matthew Warchus e trasposizione cinematografica dell’omonimo spettacolo teatrale, ad aprire la 66esima edizione del London
Leggi il seguitoIl display gratuito è visitabile fino al 13 marzo 2022.
Leggi il seguitoScritto e diretto da Giada Diano ed Elisa Polimeni, il documentario è in uscita nei cinema il 9 dicembre.
Leggi il seguitoI quadri dell’ultimo periodo di John Constable in mostra alla Royal Academy.
Leggi il seguitoNello spazio espositivo dei 180 Studios è possibile visitare una mostra dedicata al nuovo film di Wes Anderson.
Leggi il seguitoIl festival diretto da Tricia Truttle ha registrato 291.000 presenze tra proiezioni online ed in sala.
Leggi il seguitoDa “È stata la mano di Dio” fino a “The Tragedy of Macbeth”, il London Film Festival ha regalato grandi titoli.
Leggi il seguitoLa pellicola diretta da Joel Coen e interpretata da Denzel Washington e Frances McDormand arriverà sugli schermi il 25 dicembre.
Leggi il seguito“The Power Of The Dog” è stato selezionato come American Express Gala di questa edizione del London Film Festival.
Leggi il seguitoSono passati 50 anni dalla notte in cui Patti Smith e Lenny Kaye si esibirono per la prima volta insieme al St. Mark’s Poetry Project.
Leggi il seguitoIl festival più importante d’Europa è rimandato al 2022.
Leggi il seguitoll film uscito nel 1978 è specchio di una società distopica non distante da quella attuale.
Leggi il seguitoL’11 Dicembre 1970 usciva “Plastic Ono Band” di John Lennon. Ne ripercorriamo la storia.
Leggi il seguitoRealizzate durante il lockdown a Londra.
Leggi il seguitoWith the announcement of this year’s winners the London Film Festival comes to a close.
Leggi il seguitoWinner of the Golden Lion for best film, “Nomadland”, starring Frances McDormand, screens at the BFI London Film Festival.
Leggi il seguitoUn toccante tributo al regista Jacques Demy diretto dalla compagna Agnès Varda.
Leggi il seguitoTratto dall’omonima opera teatrale di John Osborne il film vede protagonista il grande Laurence Olivier.
Leggi il seguitoDa Nomadland, vincitore del leone d’oro al Festival di Venezia, al nuovo film di Steve McQueen, alcuni dei titoli che vedremo al BFI London Film Festival.
Leggi il seguitoIl reading del 1965 fu il precursore della controcultura londinese.
Leggi il seguitoIn “Idiot Payer” Nick Cave si esibisce in versione solista nel vuoto di Alexandra Palace.
Leggi il seguitoUna playlist ispirata dall’incontro tra la musica e le voci della Beat Generation
Leggi il seguitoAll’Old Vic torna in scena “Lungs” con Claire Foy e Matt Smith in una versione streaming su Zoom.
Leggi il seguitoIl balletto di Wayne McGregor ispirato a tre romanzi di Virginia Woolf è disponibile sul canale Youtube della Royal Opera House.
Leggi il seguitoCon Arcade Fire, The Strokes, Patti Smith, Sex Pistols e Velvet Underground.
Leggi il seguitoUscito nel 1966, “Made in U.S.A.” rappresenta il primo passo verso il cinema militante di Jean-Luc Godard.
Leggi il seguitoDa un’apparizione al Late Show with David Letterman del 1982.
Leggi il seguito“The Lonesome Death of Hattie Carroll” è una delle canzoni di protesta più celebri del cantautore.
Leggi il seguitoÈ un momento difficile per il settore artistico e quello teatrale potrebbe essere tra i più colpiti dalle conseguenze del Coronavirus.
Leggi il seguitoSu Netflix, la serie scritta da Jack Thorne, con André Holland nei panni di un musicista Jazz a Parigi.
Leggi il seguitoDa “Manhattan” a “Taxi Driver” sono tanti film in cui compare la Big Apple: abbiamo scelto alcuni dei più significativi.
Leggi il seguitoDisponibile in streaming sul canale Youtube della Royal Academy la versione on screen della mostra dedicata al ruolo del giardino nella pittura moderna.
Leggi il seguitoIl capolavoro di Chaplin è disponibile in streaming su Mymovies nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
Leggi il seguitoMentre il lockdown va avanti, troviamo sollievo in alcune opere d’arte che ci permettono un’ideale evasione dalle nostre case.
Leggi il seguitoAccolto negativamente alla sua uscita, il film tratto dal romanzo di Kafka è stato rivalutato negli anni ed è oggi considerato tra i capolavori di Welles.
Leggi il seguitoIl capolavoro di Spielberg è la visione ideale in questi giorni di isolamento.
Leggi il seguitoIl cortometraggio con protagonista Terence Stamp fa parte del film a episodi “Tre passi nel delirio”
Leggi il seguitoSono tante le iniziative di musicisti ed istituzioni artistiche per restare in contatto con il proprio pubblico.
Leggi il seguitoDavid Hockney svela al pubblico un nuovo dipinto per incoraggiare i tanti costretti all’isolamento.
Leggi il seguitoCharleston, nel Sussex, era il luogo d’incontro fuori Londra del Bloomsbury Group.
Leggi il seguitoDaniel Radcliffe e Alan Cumming sono protagonisti delle due opere di Samuel Beckett.
Leggi il seguitoUn viaggio all’interno dell’eccezionale eredità artistica di Pablo Picasso.
Leggi il seguitoIl film, incoronato agli scorsi Oscar come migliore dell’anno, è una spietata satira sulla società contemporanea.
Leggi il seguitoUna selezione delle opere teatrali che andranno in scena sui palchi londinesi.
Leggi il seguitoQuando un album diventa tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Leggi il seguitoNei mesi di gennaio e febbraio, il BFI celebra il centenario dalla nascita di Fellini con una rassegna comprensiva dei suoi film.
Leggi il seguitoIn occasione del centenario dalla nascita di Federico Fellini, ricordiamo il grande maestro con uno dei suoi capolavori.
Leggi il seguitoDa Regent Street a Trafalgar Square alla scoperta delle magiche decorazioni natalizie.
Leggi il seguitoIn un incontro al British Film Institute, il regista ha parlato dei suoi titoli più famosi e del suo rapporto con il compositore Danny Eflman.
Leggi il seguitoIl film con Adam Driver e Scarlett Johansson, presentato allo scorso Festival di Venezia, è ora visibile su Netflix.
Leggi il seguitoL’8 dicembre 1980 ci lasciava John Lennon.
Leggi il seguitoLa prima mostra interamente dedicata ai ritratti del pittore, visitabile fino al 26 gennaio.
Leggi il seguitoIn occasione del passaggio, proprio in questi giorni, di Patti Smith in Italia, ripercorriamo uno dei momenti più importanti della sua carriera.
Leggi il seguitoIl 21 novembre del 1979 usciva l’album di debutto delle Raincoats con l’etichetta indipendente Rough Trade Records.
Leggi il seguitoIn un evento speciale, Patti Smith ha presentato il nuovo libro Year of the Monkey e cantato alcuni dei suoi pezzi più noti.
Leggi il seguitoUna playlist dal Punk alla New Wave per affrontare a suon di bella musica i mesi che ci attendono.
Leggi il seguitoIn attesa dell’uscita su Netflix e nei cinema di Marriage Story, esploriamo uno dei titoli più amati di Noah Baumbach con protagonista Greta Gerwig.
Leggi il seguitoUna serie di ricordi personali sui Fab Four e sull’album Abbey Road, di cui quest’anno si festeggiano i 50 anni dalla pubblicazione.
Leggi il seguitoIl più grande successo commerciale di Godard con Brigitte Bardot e Michel Piccoli.
Leggi il seguitoIl leggendario Iggy Pop incontra il pubblico per parlare della sua carriera e del nuovo album Free.
Leggi il seguitoAbbiamo fatto qualche domanda alla protagonista del nuovo film di Pablo Larraín.
Leggi il seguitoIl nuovo film di Scorsese mette a fuoco un territorio familiare attraverso una lente inedita.
Leggi il seguitoAbbiamo incontrato Pietro Marcello in occasione della presentazione di Martin Eden al London Film Festival.
Leggi il seguitoAl London Film Festival, la conferenza stampa dell’ultimo film di Martin Scorsese.
Leggi il seguitoSteve Coogan, Michael Winterbottom e gli altri protagonisti di Greed sfilano sul red carpet del London Film Festival.
Leggi il seguitoIl film di Rian Johnson è un riuscito mistery degno della migliore Agata Christie.
Leggi il seguitoPresentato al London Film Festival, The Aeronauts con Eddie Redmayne e Felicity Jones.
Leggi il seguitoIl documentario di Rubika Shah è dedicato alla storia della fanzine punk Temporary Hoarding e alla nascita del movimento culturale Rock Against Racism.
Leggi il seguitoWillem Dafoe e il regista Robert Eggers presentano The Lighthouse al London Film Festival.
Leggi il seguitoIl film con Annette Bening, Bill Nighy e Josh O’Connor è stato presentato al London Film Festival.
Leggi il seguitoIl nuovo libro di Patti Smith, Year of the Monkey, è un viaggio nell’inconscio della cantante.
Leggi il seguitoIl film di Jacques Demy ha ispirato Quentin Tarantino durante la lavorazione di Once Upon a Time In Hollywood.
Leggi il seguitoUn giorno in cui le persone sono al primo posto sulle strade di Londra.
Leggi il seguitoIl nuovo film di Quentin Tarantino con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie.
Leggi il seguitoDa Scorsese a Malick, il programma del London Film Festival si annuncia ricco di titoli imperdibili.
Leggi il seguitoIl Leone d’Oro per il miglior film è andato a Joker di Todd Phillips.
Leggi il seguitoUn approfondimento sui film della 76esima edizione del Festival di Venezia.
Leggi il seguitoTra proiezioni, conferenze e red carpet, il Festival di Venezia è un luogo ideale per gli amanti del cinema.
Leggi il seguitoTratto dall’omonimo romanzo di Jack London, il nuovo film di Pietro Marcello in concorso al Festival di Venezia.
Leggi il seguitoIl nuovo film di Noah Baumbach con Scarlett Johansson e Adam Driver presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia.
Leggi il seguitoIl film con protagonista Joaquin Phoenix conquista il Lido.
Leggi il seguitoAnche London VOICE va in vacanza. Riprenderemo a scrivere e a scattare foto da fine agosto. Buona estate a tutti.
Leggi il seguitoIl regista ha incontrato il pubblico del BFI dopo la proiezione del suo ultimo film Dolor y Gloria.
Leggi il seguitoUna gemma incastonata nelle verdi e sinuose colline dei Cotswolds.
Leggi il seguitoIl film, prodotto da Netflix, sarà presentato il 13 Ottobre.
Leggi il seguitoDisponibile per la prima volta, l’intero live di Joan Baez a Woodstock.
Leggi il seguitoNel film “A Canterbury Tale” di Powell e Pressburger, Canterbury viene dipinta come un luogo dove i sogni si avverano.
Leggi il seguitoL’ultimo film di Agnès Varda è un’appassionante retrospettiva sulla sua carriera.
Leggi il seguitoIn occasione del ventennale dalla scomparsa di Stanley Kubrick, una mostra esplora la sua arte.
Leggi il seguitoIl programma è stato presentato in una conferenza stampa che si è svolta oggi a Roma.
Leggi il seguitoIl film sarà presentato fuori concorso il prossimo 7 settembre.
Leggi il seguitoDopo due stagioni nel teatro all’aperto di Regent’s Park, il musical di Andrew Lloyd Webber va ora in scena al Barbican.
Leggi il seguitoIl regista giapponese aprirà la sezione del Concorso alla prossima edizione del festival.
Leggi il seguitoLe due stelle del Rock risplendono sullo stesso palco.
Leggi il seguitoIl celebre artista contemporaneo espone le sue opere nello splendido scenario di Kew Gardens a Londra.
Leggi il seguitoIl telefilm con protagonista Winona Ryder torna su Netflix con la terza stagione.
Leggi il seguitoLa regista argentina presiederà la Giuria Internazionale del Concorso.
Leggi il seguitoA pochi passi dalla Tate Modern un ritrovo per gli appassionati di cinema.
Leggi il seguitoLa ballerina classica Natalia Osipova e il coreografo Arthur Pita di nuovo insieme in un’opera basata su ‘Storia Di Una Madre’ di Hans Christian Andersen.
Leggi il seguitoIl nuovo album MA è in uscita il 13 settembre.
Leggi il seguitoAlla Tate Britain una mostra che si concentra sugli anni londinesi dell’artista olandese.
Leggi il seguitoLa compagnia di ballo tutta al maschile fa il suo debutto nel West End con il double bill Them/Us.
Leggi il seguitoDopo anni di occasioni mancate abbiamo finalmente ascoltato John Grant.
Leggi il seguitoIl cantante ha annunciato l’uscita del nuovo album 12 Nudes.
Leggi il seguitoAd accompagnare il nuovo album dei National è il corto di Mike Mills con protagonista Alicia Vikander.
Leggi il seguitoTheresa May annuncia le dimissioni dal ruolo di Primo Ministro del Regno Unito.
Leggi il seguitoDopo The American Clock, l’Old Vic mette nuovamente in scena un dramma di Arthur Miller con All My Sons.
Leggi il seguitoUllswater è il secondo lago per superficie del Lake District, parco nazionale situato nella contea di Cumbria.
Leggi il seguitoA meno di una settimana dall’avvio del Festival di Cannes vi proponiamo una riflessione sull’importanza dei festival cinematografici.
Leggi il seguitoNel suo quarto lungometraggio Wes Anderson attinge dal catalogo di Bowie per raccontare la storia di Steve Zissou.
Leggi il seguitoDame Maggie Smith torna a teatro in un’opera che racconta la vita di Brunhilde Pomsel.
Leggi il seguitoPoesia e fotografia si uniscono in un abbraccio per descrivere la vita ad Harlem negli anni ’50.
Leggi il seguitoIl nostro pensiero sulla notte in cui abbiamo rischiato di perdere la cattedrale di Notre-Dame.
Leggi il seguitoUna storia ispirata a fatti realmente accaduti.
Leggi il seguitoParliament Square, London, 23 Marzo 2019
Leggi il seguitoA Londra, nelle zone di Spitafields e Notting Hill, due imperdibili mete musicali.
Leggi il seguitoIl pubblico londinese accoglie con grande entusiasmo il ritorno dei Vampire Weekend.
Leggi il seguitoUno dei poeti americani più amati compie un secolo.
Leggi il seguitoIl nuovo film del regista di The Killing of A Sacred Deer.
Leggi il seguitoTre canzoni per accompagnare gli studenti in marcia per l’ambiente.
Leggi il seguitoCon il ritorno dei Black Keys, Vampire Weekend e The National, il 2019 si preannuncia un’ottima annata musicale.
Leggi il seguitoIl nuovo film del regista di Moonlight tratto dal romanzo di James Baldwin.
Leggi il seguitoUn mosaico di Polaroid scattate esplorando la riva sud del Tamigi.
Leggi il seguitoIan McKellen festeggia i suoi 80 anni con un tour nei teatri del Regno Unito.
Leggi il seguitoInaguriamo la nostra serie di podcast con il debutto al National Theatre di Cate Blanchett, il musical di Tony Kushner e Jeanine Tesori e i commenti sulla notte degli Oscar 2019.
Leggi il seguitoIl singolo è il primo estratto dal nuovo album Father of the Bride.
Leggi il seguitoLe avventure del mago più famoso al mondo continuano nella spettacolare trasferta teatrale.
Leggi il seguitoAlle porte di Londra l’antico palazzo di Enrico VIII.
Leggi il seguitoAlla ricerca di soluzioni innovative per combattere il cambiamento climatico globale.
Leggi il seguitoEstratti dalla serata Words and Music alla Roundhouse.
Leggi il seguitoPatti Smith regala al pubblico londinese una serata indimenticabile.
Leggi il seguitoUna delle attrici più apprezzate del teatro contemporaneo.
Leggi il seguitoDai muri di Brooklyn al muro tra Messico e Stati Uniti.
Leggi il seguitoLa gemma delle Highlands.
Leggi il seguitoTenete i Clash lontani dalle catene commerciali.
Leggi il seguitoUno dei personaggi più amati di sempre fa il suo ritorno sul grande schermo.
Leggi il seguitoUna riflessione sul 2018.
Leggi il seguitoUn viaggio nel mondo di Lou Reed attraverso le riflessioni di Ezra Furman.
Leggi il seguitoPer gli amanti del Jazz, al n. 47 di Frith Street, un locale da non perdere.
Leggi il seguitoIl musical di Stephen Sondheim torna nel West End in una nuova versione diretta da Marianne Elliott.
Leggi il seguitoIl nuovo lavoro della cantante inglese è il migliore della sua carriera.
Leggi il seguitoUna meta essenziale per gli amanti della musica.
Leggi il seguitoIl nuovo capitolo sulle avventure di Newt Scamander.
Leggi il seguitoLa coinvolgente opera teatrale sulla crisi degli immigrati a Calais.
Leggi il seguitoLa talentuosa cantante si mette a nudo con il nuovo lavoro discografico.
Leggi il seguitoIl nuovo film del regista di Call Me by Your Name non convince totalmente.
Leggi il seguitoQuando la musica Indie regala ancora emozioni.
Leggi il seguitoIl regista messicano è cresciuto realizzando un capolavoro.
Leggi il seguitoUn luogo d’ispirazione per chi ama la scrittrice inglese.
Leggi il seguito