Back Soon: arte, teatro e musica continuano a vivere attraverso il web

Sono tante le iniziative di musicisti ed istituzioni artistiche per restare in contatto con il proprio pubblico.

Quelli che stiamo vivendo sono tempi surreali, ai quali facciamo fatica a credere. Assieme alle nostre vite paralizzate e costrette all’isolamento, tutto si è fermato, dai piccoli centri suburbani a metropoli come New York e Parigi.

Anche Londra si è lentamente abituata a questo scenario semi-apocalittico che, soltanto pochi mesi fa, sembrava inimmaginabile. In seguito all’avviso da parte del governo di limitare le uscite all’essenziale, il centro pulsante della capitale si è gradualmente svuotato, come testimoniano le incredibili immagini di una Piccadilly Circus quasi deserta.

Piccadilly Circus

Importanti gallerie come Tate Modern, Royal Academy e National Gallery sono chiuse da giorni; concerti e tour sono stati annullati e le luci del West End si sono spente, come è accaduto del resto in ogni altra città del mondo. Anche se le istituzioni artistiche stanno attraversando un momento particolarmente vulnerabile, sono molte le iniziative per tentare di portare una forma di sollievo ai tanti costretti all’isolamento.

La Royal Opera House ha annunciato un programma di streaming attraverso il proprio sito, in cui sarà possibile vedere opere e balletti.

La Royal Academy ha pubblicato su Youtube una visita virtuale alla mostra dedicata all’artista Léon Spilliaert.

Sul sito del Royal Court sarà disponibile da questo fino settimana la registrazione di Cyprus Avenue con Stephen Rea, diretta da David Ireland. Anche l’illustre Royal Shakespeare Company, in collaborazione con Marquee TV, ha reso visibile 17 delle sue produzioni.

E anche la musica va avanti, grazie ai tanti artisti che in questi giorni propongono live attraverso i propri canali. Neil Young ha pubblicato le “Fireside Session” sul suo sito ufficiale Neil Young Archives.

Patti Smith, accompagnata della figlia Jesse Paris Smith, si è esibita in alcune sessioni attraverso il suo account Instagram e il prossimo 28 Marzo sarà di nuovo live sulla pagina Facebook del locale milanese Germi-luogo di contaminazione.

Uno degli appuntamenti imperdibili è il live quotidiano sul canale Youtube di Ben Gibbard, leader dei Death Cab For Cutie.

Ben Gibbard: Live From Home del 25 marzo.

Immancabile anche l’appuntamento settimanale con i tutorial su Instagram di Laura Marling , in cui la musicista insegna a suonare alcuni suoi brani.

A colmare, in qualche modo, la nostra voglia di live è arrivato l’album registrato dal vivo di Father John Misty, Off-Key in Hamburg, acquistabile attraverso Bandcamp e i cui profitti saranno destinati all’associazione MusiCares COVID-19 Relief Fund.

In attesa di un ritorno alla normalità, ci consoliamo con un brano di John Lennon, che già nel 1970, sembrava aver previsto la drammatica situazione attuale.

error: