Il magazine digitale London Voice nasce per raccogliere opinioni e approfondimenti sulla scena culturale contemporanea e non, concentrandosi in particolar modo sulla nostra sede, Londra. Ispirandoci all’iconico magazine newyorkese Village Voice, scriviamo articoli su tutto ciò che ruota attorno alla Cultura: cinema, musica, teatro e altre discipline, che potete trovare nella sezione Altri Orizzonti. Con la categoria Destinazioni, intendiamo offrire una raccolta di luoghi visitabili inerenti al panorama artistico e non solo. Inoltre, la rubrica People, Places & Things si concentra sulla fotografia, proponendo immagini che hanno suscitato un particolare interesse nell’autore.
Con la speranza di diventare una piacevole lettura, quando le vostre giornate si tingono di curiosità.
“By hook or by crook, I hope that you will possess yourselves of money enough to travel and to idle, to contemplate the future or the past of the world, to dream over books and loiter at street corners and let the line of thought dip deep into the stream.” Virginia Woolf
Staff editoriale
Martina Ciani
La danza mi emoziona, la musica mi trascina, il cinema mi stupisce. Quando calano le luci in un teatro, mi lascio incantare. Di fronte ad un quadro osservo in silenzio. Applico i miei studi in Economia Ambientale e Business Management ai miei interessi. Scrivo poesie ed aspiro a pubblicarne una piccola raccolta. Vivo a Londra dal 2013 e la città mi arricchisce di nuovi stimoli ogni giorno; amo il verde dei suoi parchi e fotografarne le tinte attraverso le stagioni.
Passeggiando per le vie di Soho con curiosità, tra un riff elettrico e un sax.
Il mio portfolio fotografico digitale martinaciani.com
Viola Pellegrini
Mi sono trasferita a Londra nel 2013. Divido il mio tempo tra musica dal vivo, teatro, libri, cinema e musei. La mia coscienza politica è stata risvegliata dalla produzione del National Theatre di Angels in America. Ho studiato critica cinematografica all’Università di Firenze e mi sono laureata al King’s College con una tesi sui festival del cinema. Ho una passione per tutto ciò che concerne gli anni ‘60 e ’70, la Beat Generation e Patti Smith. Amo la musica del passato, ma non sono tra quelle persone che sostengono la morte del Rock & Roll. Avrei voluto vivere a Berlino con David Bowie e Iggy Pop.
Alla continua ricerca di una canzone meravigliosa.
Tutto ciò che è riportato su questo sito web, documentazione, contenuti, testi, logo, non possono essere riprodotti altrove senza consenso o espliciti riferimenti in quanto protetti dal diritto d’autore, nonché dal diritto di proprietà intellettuale. Le immagini sono di proprietà degli autori citati in ogni articolo.